Castel Telvana, a Civezzano, eretto a controllo dell’incrocio tra la Via Claudia Augusta e la strada che conduceva a Montevaccino divenne dalla fine del Duecento dimora dei “da Roccabruna”i quali nel 1469, lo cedettero ai conti Thun.

Quest’ultimi a loro volta trasformarono in casa rurale con annessa residenza di campagna nella quale la nobile famiglia anaune, dal suo palazzo in città, si recava a villeggiare.
Il castello, oggetto di recenti restauri, domina il paese di Civezzano, dieci chilometri ad est di Trento. Di impianto medievale, più volte rimaneggiato, è giunto sino a noi attraverso secolari vicende storiche ed architettoniche, che hanno trasformato l’originaria struttura conferendogli l’attuale aspetto di villa suburbana. Oggi è sede del Municipio ed è visitabile durante gli orari d’ufficio. L’edificio, citato già in documenti del XIII secolo come "domus murata" (casa murata), venne restaurato in più fasi e oggi solamente un attento osservatore riconosce l’origine medievale, notando piccoli particolari quali i resti di merlatura. Nei suoi pressi sono stati rinvenuti numerosi reperti romani e barbarici, tra cui la famosa tomba longobarda detta "del Principe", con un ricco corredo funebre.
Apertura: il castello oggi è sede del Municipio e può essere visitato durante l'orario d'ufficio previo avviso telefonico al Comune tel. 0461 858516